ProtonVPN

Redipuglia
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 27 aprile 2019, 1:42

ProtonVPN

Messaggio da Redipuglia »

Ho installato ProtonVPN su Mac 10.13.6, fatto registrazione e acquisto, appena ho inserito username e password non fa accedere, allora dopo alcuni tentativi ho richiesto nuova password, nonostante ciò non fa accedere sia da applicazione che dal sito ProtonVPN.
Ho proceduto a tentativi, ho eliminato cash ecc e riavviato tutto, richiesto nuovamente password ma nulla, ho finanche cambiato i dns, ma nulla, ho contattato ProtonVPN, via email, via form, e Twitter, finora nessuna risposta.
Riuscite ad aiutarmi
Controllato che i Cookie siano attivi, ho provato altri browser, niente.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: ProtonVPN

Messaggio da burghy86 »

Cosa centra in un forum su synology?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: ProtonVPN

Messaggio da zesco »

Su MacBookPro a me Proton funziona. Ma come indicato da burghi86 forse l'argomento non è pertinente, a meno di valutare Proton per generare una VPN per Synology: argomento di cui sarei interessato.
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
  • CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: ProtonVPN

Messaggio da zesco »

Alcune informazioni su Proton.
Proton VPN è un servizio della società Proton AG, Route de la Galaise 32, 1228 Plan-les-Ouates, Geneva, Switzerland. Dal sito web https://protonvpn.com/it/free-vpn/download è possibile eseguire il ddownload dell'App per diverse piattaforme per ottenre un'app di VPN facile da usare, open source, illimitata e 100% gratuita "per sempre", nessuna pubblicità e nessun limite di dati.
Il produttore indica:
  • impedisci che la tua attività su Internet venga registrata dal tuo fornitore di servizi Internet e nascondi il tuo indirizzo IP dai siti Web che visiti.
  • accedi ai contenuti bloccati aggirando i firewall e altre restrizioni governative. Il nostro percorso alternativo(nuova finestra) ti aiuta a superare i blocchi Internet avanzati.
  • proteggiti dagli hacker quando utilizzi il WiFi pubblico ed impedisci ai provider WiFi di vendere i tuoi dati agli inserzionisti.
Inoltre, è indicata la larghezza di banda illimitata, nessun registro e forti leggi svizzere sulla privacy (non conservano alcun log delle attività, quindi non possiano condividere i dati con terze parti), ppen source e verificato (tutte le app di Proton VPN sono open source e sono state esaminate in modo indipendente da esperti di sicurezza, pertanto la sicurezza è garantita).

Nel mio caso hanno fornito user e pass per OpenVPN: si può valutare Proton per proteggere il traffico dati del Synology?
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
  • CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: ProtonVPN

Messaggio da fullspeed »

zesco ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 10:54 Nel mio caso hanno fornito user e pass per OpenVPN: si può valutare Proton per proteggere il traffico dati del Synology?
Sì, certamente. Dal tuo account ProtonVPN devi scaricare il file di configurazione di OpenVPN per Linux e "darlo in pasto" al DSM creando un profilo VPN di tipo OpenVPN tramite "import .ovpn"
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, Denon DRA-N4
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: ProtonVPN

Messaggio da zesco »

In effetti non so valutare se è più utile impostare la VPN direttamente nel router per proteggere tutto il traffico in entrata/uscita della LAN (dove c'è anche il Synology). Oppure impostare la VPN solo per proteggere il tarffico in entrata/uscita del Synology, come indicato da fullspeed.
In ogni caso, i computer che si collegano al Synology (dall'esterno della LAN) devono farlo attraverso la VPN: ad esempio, per un computer macOSX significa utilizzare TunnelBlick per accedere via OpenVPN al Synology. Attualmente i due server Synology che amministro già dispongono di 2 servzi offerti da Synology (DDNS e QuickConnect) e le connessioni via SMB/AFP sono veloci e stabili (ma temo non adeguatamente protette).
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
  • CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: ProtonVPN

Messaggio da fullspeed »

A scanso di equivoci: le mie indicazioni si riferiscono esclusivamente alla configurazione del Synology come "client" VPN quindi per permettere/proteggere il traffico che viene originato dal Synology (ad esempio per Download Station).
Se invece la VPN ti serve per accedere dall'esterno al Synology e/o all'intera tua LAN allora devi configurare il Synology come VPN server.

https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutor ... VPN_server

Le due cose - però - non stanno assieme, VPN client e VPN server sullo stesso Synology sono mutuamente esclusivi: o è attivo uno o è attivo l'altro.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, Denon DRA-N4
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: ProtonVPN

Messaggio da zesco »

fullspeed ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 9:33VPN client e VPN server sullo stesso Synology sono mutuamente esclusivi: o è attivo uno o è attivo l'altro.
Segue un estratto della nota ricevuta dall'assistenza dle servizio Proton.
Grazie per averci contattato. Aggiungere Proton VPN al router aziendale è un ottimo modo per proteggere tutti i dispositivi collegati alla LAN. Tuttavia, hai ragione a pensare al potenziale impatto sulla velocità di Internet. La velocità della tua connessione Internet sarà effettivamente influenzata dall'utilizzo di una VPN, in quanto introduce un salto extra nel processo di trasmissione dei dati. L'entità del rallentamento dipende da vari fattori, tra cui:
1_Prestazioni e carico del server di Proton VPN: Proton VPN ha ottimizzato i server per ridurre al minimo gli impatti sulla velocità, ma è ancora un ulteriore passaggio nella trasmissione dei dati. Inoltre, la velocità può dipendere dal carico del server, cioè quanti utenti sono collegati al server e quanta larghezza di banda stanno utilizzando.
2_Posizione del server: la scelta di una posizione del server più vicina alla tua posizione fisica può ridurre la latenza e ridurre al minimo gli impatti sulla velocità.
3_Protocolli di crittografia: anche il tipo di protocollo che stai utilizzando può influire sulla velocità. Proton VPN utilizza protocolli sicuri ed efficienti per ridurre al minimo gli impatti della velocità. Consiglierei di usare WireGuard invece di OpenVPN, poiché OpenVPN non è scalabile. Funziona come un processo monolitico e non può essere eseguito multi-thread. Poiché i router non hanno CPU potenti, crittografare e decrittografare il traffico OpenVPN è una vera sfida per loro. Per questo motivo, la velocità può diminuire di una grande quantità.
Per quanto riguarda la velocità richiesta del tuo servizio di connettività Internet, dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda. Se hai intenzione di utilizzare Internet per lavori d'ufficio generali, come navigazione, e-mail e applicazioni cloud, una velocità di 100-500 Mbps dovrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se la tua azienda richiede attività ad alta intensità di larghezza di banda, come videoconferenze, trasferimenti di file di grandi dimensioni, backup online, applicazioni basate su cloud con elevati requisiti di larghezza di banda, ecc., potresti prendere in considerazione una connessione più veloce, come 1-10 Gbps. Tieni presente che i requisiti di velocità effettivi dipenderanno dal numero di dispositivi collegati, dal tipo di attività svolte e dal livello di prestazioni desiderato.
Nel tuo caso, se stai considerando una connessione da 10 Gbps, è probabile sia eccessivo per l'uso generale dell'ufficio: un approccio più ragionevole sarebbe quello di iniziare con un livello di velocità inferiore (ad esempio, 100-500 Mbps) e monitorare l'utilizzo di Internet per determinare se è necessario un aggiornamento. Infine, puoi trovare le guide per l'installazione di Proton VPN su un router, nonché un elenco dei router attualmente supportati, al seguente link: https://protonvpn.com/support/installin ... -a-router/
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
  • CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: ProtonVPN

Messaggio da fullspeed »

zesco ha scritto: domenica 12 gennaio 2025, 4:39 Segue un estratto della nota ricevuta dall'assistenza dle servizio Proton.
e quindi?
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 2); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, Denon DRA-N4
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: ProtonVPN

Messaggio da zesco »

Sicurezza e/o velocità?

1 in generale, istallare la VPN nel router non sembra una soluzione efficace poiché rallenterebbe tutto il traffico dati;
2 proteggere con VPN solo i dati sensibili contenuti nel Synology storage server sembra l'opzione più adeguata;
3 i protocolli VPN Synology sono PPTP, OpenVPN e L2TP/IPSec e non includono Wireguard.

Quale bilanciamento tra sicurezza e velocità di connessione?
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 7 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.1-69057 Update 6
  • CLI: MacOSX 15.2 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Rispondi

Torna a “VPN e PROXY di anonimizzazione”