Nascondere la porta su dominio
Nascondere la porta su dominio
Ciao a tutti sto cercando di risolvere un problema, ho un mio dominio XXXXX.it fatto con aruba perche la macchina sia raggiungibile via web da fuori lan ho fatto un DDNS con NO-IP e ho configurato sul pannello CNAME di aruba che punti il mio dominio nomemacchina.dominio.it poi alla pagina accessi esterni/avanzate del DSM ho inserito il mio dominio dominio.it e sotto le porte desiderate (le ho cambiate da quelle di default); ora la macchina è raggiungibile sia da WAN che da LAN digitando il mio dominio, il problema è che devo anche scrivere il numero di porta se voglio funzioni cioe https://www.dominio.it:YYYY (numero di porta); ora si capira che non è proprio la migliore delle cose mettere il numero di porta, vorrei essere raggiungibile senza scrivere anche il numero di porta ma non ci riesco, questo mi tocca farlo anche con jdownloader che mi gira sotto doker dopo il dominio se lo voglio raggiungere ci devo mettere il 5800 come porta. come posso fare???? Grazie
- UPS: APC Backup 1400UI
- GTW: NETGEAR D7800 ISP: Telec. Fibra [ADSL] IP:[Public]
- SWC: Hp 8 porte Gb(v.fw); LynkSys E4200 GigaB(v.fw. 1.0.08)
- NAS:Modello DS1813+ DSM[6.2-....] Ram 4 Gb; LAN(1+2); 4X3Tb WD Red SHR
- Modello DS1010+ DSM[5.2-...] Ram 2Gb; LAN(1+2); 5X2Tb WD Red SHR
- CLI: Pc fisso W10-32 via LAN, n 2 Pc port. con W10-32 e XP via wi-fi
- ALTRO:
- n. 2 mediaplayer collegati a 2 tv via LAN e via wi-fi, tel. Samsung Andr.; stamp di rete Epson 4535
- EXP: E[6] - NET[6] PC:W[6],M[0],L[0]
Re: Nascondere la porta su dominio
di solito si evita di aprire il dsm completo da remoto per una questione di sicurezza. anche la porta 5001 di solito si maschera.
per raggiungere il dsm da remoto completo si consiglia sempre una vpn
quello che vuoi fare tu anche se sconsigliato puoi farlo aprendo in pubblico la 443 che vada sulla 5001 del nas interna. e se vuoi quello per la semplicità delle cose a scapito della sicurezza dei tuoi dati sei stato avvisato
per raggiungere il dsm da remoto completo si consiglia sempre una vpn
quello che vuoi fare tu anche se sconsigliato puoi farlo aprendo in pubblico la 443 che vada sulla 5001 del nas interna. e se vuoi quello per la semplicità delle cose a scapito della sicurezza dei tuoi dati sei stato avvisato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Nascondere la porta su dominio
Si ciao ti ringrazio della risposta, comunque a prescindere che tra poco avro un ip statico quindi non avro piu rompimenti con cambi ip ecc.ecc. nel fare una vpn sul router e quindi in linea teorica si potrebbe fare abbastanza agevolmente, ma scusa perche non lo devo fare capisco le problematiche di sicurezza ma se non posso offrire i servizi che la macchina fa anche ad altri utenti (con privilegi di utente) mi sembra una cosa alquanto limitativa del sistema (se poi il sistema non è sicuro di suo questo è un altro discorso) e per farlo ora come ora sono costretto a dargli un indirizzo con la porta con tutti i pericoli che ne conseguono, comunque ho provato a fare come dici tu ma scrivendo solo il dominio.it la porta se la va a prendere da solo, ho letto in rete che bisognerebbe fare un proxy inverso ma non so se la cosa sia attendibile o no; non ho capito cosa si intende per DSM completo, esiste anche un DSM non completo????
P.s.: sicuramente qualcosa in piu fanno ma delle VPN intese come quelle che forniscono servizi di VPN tipo nordvpn ecc.ecc. non ho nessuna fiducia dopo esperienza fatta
P.s.: sicuramente qualcosa in piu fanno ma delle VPN intese come quelle che forniscono servizi di VPN tipo nordvpn ecc.ecc. non ho nessuna fiducia dopo esperienza fatta
- UPS: APC Backup 1400UI
- GTW: NETGEAR D7800 ISP: Telec. Fibra [ADSL] IP:[Public]
- SWC: Hp 8 porte Gb(v.fw); LynkSys E4200 GigaB(v.fw. 1.0.08)
- NAS:Modello DS1813+ DSM[6.2-....] Ram 4 Gb; LAN(1+2); 4X3Tb WD Red SHR
- Modello DS1010+ DSM[5.2-...] Ram 2Gb; LAN(1+2); 5X2Tb WD Red SHR
- CLI: Pc fisso W10-32 via LAN, n 2 Pc port. con W10-32 e XP via wi-fi
- ALTRO:
- n. 2 mediaplayer collegati a 2 tv via LAN e via wi-fi, tel. Samsung Andr.; stamp di rete Epson 4535
- EXP: E[6] - NET[6] PC:W[6],M[0],L[0]