🚀 NUOVO FORUM della famiglia SynologyItalia
☀️ Forum Solare Off-Grid 🔋
🏡 Dalla domotica al solare: stessa famiglia, nuove energie!
💰 SCONTI ESCLUSIVI solo per gli iscritti! 💰
🤝 BASEN e altri brand ti aspettano con offerte speciali 📞
🔒 Contenuti riservati visibili solo dopo l'iscrizione
🌡️ Energia solare, batterie, inverter: tutto off-grid in un posto! 🔋

Win10 virtualizzato

zesco
Utente
Utente
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Win10 virtualizzato

Messaggio da zesco »

Ho installato Win10 in Virtual Machine Manager, devo dire che è stato più semplice di ciò che immaginavo (grazie alle preziose istruzioni Synology). Da remoto, via Quickconnect, la macchina è un po' lenta e non mi aspettavo di più considerato che la CPU è priva di scheda grafica. A Win10 ho assegnato 4 GB di RAM sui 10 Gb disponibili nel mio NAS e 80 GB di HD virtuale. Devo provarla dall'interno della LAN, potrebbe risultare più reattiva.
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 8 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.2-72806 Update 3 - RAM_32GB; 8 unità 8TB + 2 unità 2TB
  • CLI: MacOSX 15.4 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
luigit
Utente
Utente
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 17:49

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da luigit »

Ciao,
sei probabilmente nella situazione di un mio passato tentativo.

Luigi
  • UPS: Eaton 5SC
  • GTW: PfSense
  • SWC: Netgear/DLink/Fritz
  • NAS: DS214/215J DSM 7.1.x, DS118/218/218+/418play DSM 7.2.x, DS920+/1621+ DSM 7.2.x, RS815RP+ DSM 7.1.x, DS918+ DSM 7.2.x, DS220+ DSM 7.2.x, DS223 DSM 7.2.x
  • CLI: Windows, Android, iOs, AndroidTV
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da zesco »

Nel mio caso è necessario Windows nella macchina virtuale per eseguire alcune app che in effetti possono girare anche su Windows 7: proverò nei prossimi giorni ad installare anche Win7, magari risulta più fluido.
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 8 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.2-72806 Update 3 - RAM_32GB; 8 unità 8TB + 2 unità 2TB
  • CLI: MacOSX 15.4 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da burghy86 »

Con quelle cpu cosa pensavate?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
luigit
Utente
Utente
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 17:49

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da luigit »

burghy86 ha scritto: lunedì 29 novembre 2021, 12:52 Con quelle cpu cosa pensavate?
Per un semplice Win10 penso che più che un problema di CPU sia di RAM, perché da un DS1621 con 32G ram ho avuto un riscontro più che positivo.

Luigi
  • UPS: Eaton 5SC
  • GTW: PfSense
  • SWC: Netgear/DLink/Fritz
  • NAS: DS214/215J DSM 7.1.x, DS118/218/218+/418play DSM 7.2.x, DS920+/1621+ DSM 7.2.x, RS815RP+ DSM 7.1.x, DS918+ DSM 7.2.x, DS220+ DSM 7.2.x, DS223 DSM 7.2.x
  • CLI: Windows, Android, iOs, AndroidTV
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da burghy86 »

Provalo sul 218+.. ci credo sia lento. Anche su un 918 rimane sempre lento
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da zesco »

Con WIN7 Ultimate e 4GB assegnati, la virtualizzazione è migliorata non poco rispetto a WIN10. Per quello che devo fare è più che sufficiente. L'avvio è rimasto lento, ma l'operatività è molto migliorata ;)
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 8 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.2-72806 Update 3 - RAM_32GB; 8 unità 8TB + 2 unità 2TB
  • CLI: MacOSX 15.4 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Avatar utente
ste8604
Utente
Utente
Messaggi: 301
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2014, 22:14
Contatta:

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da ste8604 »

secondo voi con un ds723+ o un ds223 come può funzionare?

grazie
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GTW: FritxBox 7530
NAS: DS216+II
HDD: 2 x ST2000DB001-1CH164
CLI: Win11 - 64bit
UPS: EATON 3S 550Din
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da burghy86 »

il 223 non può virtualizzare. sicuramente il 223+

la CPU amd è un pochino meglio. dipende cosa. i devi fare
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
zesco
Utente
Utente
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2021, 20:32

Re: Win10 virtualizzato

Messaggio da zesco »

In vista di maggiori esigenze di virtualizzazione vorrei valutare la sostituzione del 218+. Mi hanno messo a disposizione un piccolo armadio rack non più utilizzato che potrei usare per aggiungere in rete un synology server rackmount. Al momento il DS218+ fa egregiamente il suo lavoro di file server, ma valuterei di dedicarlo ad altre esigenze e l'acquisto di un modello "piccolo" rackmount. Oltre alla decina di utenti dell'ufficio connessi prevalentemente per l'utilizzo di dati in rete LAN e VPN (file server) bisogna considerare l'aggiunta di 2-3 utenti da abilitare per l'uso virtualizzato di windows 10 (all'occorrenza anche Win7 o Win11). La macchina dovrà gestire il sistema raid-0 (6TB+6TB) ed il backup dei dati. RX418 andrebbe bene?
  • UPS: APC CS 500 + APC 1500
  • GTW: DLink DVA-5592_A1_WI_20191219 + ZTE H2640W - ISP: FTTC(S) IP:Shared + DynDns e Synology.me
  • SWC: D-Link DGS-108GL
  • NAS: DS218+ DSM 7.1.1-42962 Update 8 - RAM_10GB; R0(2xWDRed4TB Sata III 6Gb 64Mb 5400 RPM); LAN:1 + RS1221+ DSM 7.2.2-72806 Update 3 - RAM_32GB; 8 unità 8TB + 2 unità 2TB
  • CLI: MacOSX 15.4 Sequoia
  • ALTRO:
    • MacOSX da 10.7 Sierra e successivi
    • PC: Win7, Win10
    • iPhone iOS 15.5 e successivi
  • EXP: E5 - NET5 - PC:W4,M7,L0
Rispondi

Torna a “VirtualDSM”