Impostazione Backp

Argomenti inerenti backup e sincronizzazione (locale, remota e in cloud)
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

Salve, una breve introduzione.

Deciso di sistemare una volta per tutte il backup dei dati del mio studio, ho comprato un DS 415+ (al posto di un vecchio ACER Easystore).

Ho fatto una unica cartella condivisa "dropbox" (collegato con dropbox ovviamente) con varie sottocartelle: lavoro, archivio, privato e backup (dei dati pc collegati). Ognuna con impostazione specifiche di accesso per i varie utenti. Processo non molto intuitivo ma fattibile. Al DS 415+ ho collegato tramite usb un WD Mybook da 4 TB formattato in Ext 4. Cosi faccio un backup giornaliero di "dropbox" su "My Book". Fin qui tutto bene.

Il problemi incontrati sono questi;
1. "Cloud station" non mi lascia selezionare liberamente le varie cartelle sul computer fisso. Devi rimanere all'interno di una cartella e devi creare una cartella condivisa per ogni cartella sul pc che vuoi "sincronizzare". Ma sopratutto non è possibile creare la cartella di destinazione sotto la cartella condiviso "dropbox". L'alternativa è installare un programma su ogni computer che fa un backup su DS 415+. Ma mi dispiace. Molto meglio che il DS415 gestisce tutto.

C'è un programma che posso installare sul DS415+ che fa da backup server per tutti i pc, lasciandomi salvare i dati in una sottocartella ?

2. Da nessuna parte puoi impostare il tipo di backup; completo, incrementale o differenziale. Siccome ho tanti gb da archiviare, con pocchi gb che cambiano, vorrei capire almeno come Synology affronta questa scelta.

3. Non riesco a capire la differenza fra "time backup" e "backup e replica" ?

Grazie in anticipo.
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

Per quanto riguarda punti 1 e 2:
Sono stato in contatto con Synology (molto veloci nella replica) e mi hanno detto (scusandosi) che per ora "cloud station" è molto limitato. Hanno intenzione di scrivere un nuovo programma per fare i backup con tutte le scelte del caso. Solo quando non si sa. Va beh.

Rimane la domanda: c'è un app da installare sul DS415+ da usare come backup server ?

Anche perchè in fondo non mi piace usare sncronizazione fra pc e nas. Non si sa mai nella vita. Meglio backup incrementale.

Alternativi sul pc. Mi sembra complicato installare deltacopy / cygwin. Meglio cobian o programmi simile ?

3. Non ho avuto tempo per provare per bene "time backup" ? Qualcuno ha gia fatto tutte le prove del caso ?
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11442
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Impostazione Backp

Messaggio da burghy86 »

usa uranium molto facile e incrementale
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Re: Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

Da bravo testardo ho provato a far funzionare deltacopy. Piu che altro per la promessa velocita. Riuscito ma molto rudimentale. Dopo aver provato nei mesi passati tanti altri programmi da backup ho provato su indicazione di Burghy Uranium. Direi perfetto. Tutto è facilmente impostabile. Grazie.

nb. Ora vediamo come si comporta con tanti dati
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Impostazione Backp

Messaggio da dMajo »

FiFly ha scritto:Per quanto riguarda punti 1 e 2:
Sono stato in contatto con Synology (molto veloci nella replica) e mi hanno detto (scusandosi) che per ora "cloud station" è molto limitato. Hanno intenzione di scrivere un nuovo programma per fare i backup con tutte le scelte del caso. Solo quando non si sa. Va beh.

Rimane la domanda: c'è un app da installare sul DS415+ da usare come backup server ?

Anche perchè in fondo non mi piace usare sncronizazione fra pc e nas. Non si sa mai nella vita. Meglio backup incrementale.

Alternativi sul pc. Mi sembra complicato installare deltacopy / cygwin. Meglio cobian o programmi simile ?

3. Non ho avuto tempo per provare per bene "time backup" ? Qualcuno ha gia fatto tutte le prove del caso ?
E' vero cloud station è un po' limitato. Con il DSM6.0, la nuova cloud station ed il suo ecosistema di apps (ne è prevista una nuova "cloud backup" che farà proprio quello che tu vuoi) questi limiti verranno risolti. La beta uscirà a giorni. Sembra che questa volta siano previste sia la versione Beta che RC. La versione definitiva della 6.0 dovrebbe esser disponibile verso marzo 2016.

Per quanto riguarda TimeBackup e Backup&Restore entrambi fanno il backup della sorgente verso una destinazione locale o remota. Backup&Restore può fare in più il backup della configurazione del nas nonchè di alcune app, le loro configurazioni e i database di mariadb. TimeBackup supporta pero il versioning. Nessuno supporta il backup differenziale (a livello di blocchi, porzioni di file) che verrà introdotto invece con il DSM6.0.
A partire dalla versione DSM5.2 Backup&Restore sembra supportare il versioning e ripristino di singoli file alla pari di TimeBackup che è stato mantenuto solamente a causa della pressione della comunità. Probabilmente a partire dalla 6.0 non verrà più supportato. Personalmente non ho ancora provato il versioning di Backup&Restore, cosa da fare, per sostituire TimeBackup visto il suo probabile cessato supporto.

Ricordo inoltre che Windows (professional) supporta anche la gestione dei file offline, che null'altro è che una buonissima sincronizzazione dei percorsi remoti. Attraverso il registro di sistema è possibile specificare il percorso dello storage locale dei dati altrimenti nascosto all'utente (superfluo per chi sul PC ha un solo hdd/partizione).

A mio avviso un nas va usato come storage centrale. In questo ambito una cartella sul nas (es. dati excel) può esser resa disponibile offline (ad es su un portatile) che potrà cosi continuare ad utilizzarne il contenuto anche quando scollegato dalla rete. Le modifiche si sincronizzeranno in automatico invece quando collegati alla lan o via vpn. Trovo che la "disponibilità dei dati offline" nativa dei SO Win sia un'ottima soluzione.
Ovviamente visto che quanto cancellato e/o involontariamente modificato sul pc viene in sostanza fatto in real-time sul nas (o successivamente se al momento la connessione non era disponibile) la cartella del nas deve essere sottoposta a backup. Questo può esser fatto con backup&restore e/o timebackup. TimeBackup richiede che la sorgente e la destinazione dei backup si trovino su volumi differenti. Cio è realizzabile con volumi distinti su dischi distinti oppure volumi multipli su un gruppo di dischi.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Re: Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

Siccome "Timebackup" diventerà a quanto pare obsoleto, ho provato a impostare il "versioning" su "backup e replica". Fra synology ed un disco "usb" esterno collegato al nas, ma non c'è nulla da fare. Puoi solo fare un unica backup incrementale. O compri un altro NAS synology o dividi il volume in due. Ma a quel punto ha ancora senso. Un backup "versioning" sullo stesso NAS ?

E con "backup e replica" non sono riuscito a impostare qualcosa che mi salva a rotazione, incrementale, giorno per giorno. Quindi forse meglio il "Timebackup" ?

Sinceramente son un po deluso da questi "app" x il backup della Synology.
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11442
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Impostazione Backp

Messaggio da burghy86 »

Sul dsm 6.0 il backup sarà completamente rinnovato. Ci sarà il versioning intelligente.
Sicuramente se nessuno manda un ticket per chiedere il backup versioning su usb loro non lo faranno
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Re: Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

Vediamo. Mandò un ticket "deluso" perchè non riusci a farlo su un USB attaccato direttamente sul NAS.

Mi hanno detto (fine 2015) che "il file version browser sarà disponibile su Backup e Replica sulla versione 6 del DSM, che ancora è in beta".
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11442
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Impostazione Backp

Messaggio da burghy86 »

È appena uscita la beta2 del dsm6.
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
FiFly
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 19:21

Re: Impostazione Backp

Messaggio da FiFly »

burghy86 ha scritto:usa uranium molto facile e incrementale
Mi sono accorto che la versione free non sempre fa partire il backup. O perche il computer va in standbye o perchè quella precedente non è partita.

In attesa dell'aggiornamento della synology ci sono degli alternativi....cobian, areca ..
  • UPS: APC ES-700
  • GTW: (Zyxel P-660 HW T1 v3 (Temporanemaente Vodafone station revolution)) Provider: (Vodafone) IP: (Pubblico)
  • NAS: (Modello DS 415+ DSM 6.2 Update ? (4 dischi WD Red 2TB - Raid 6))
Rispondi

Torna a “Backup&Restore, RSync, TimeBackup”