🚀 NUOVO FORUM della famiglia SynologyItalia
☀️ Forum Solare Off-Grid 🔋
🏡 Dalla domotica al solare: stessa famiglia, nuove energie!
💰 SCONTI ESCLUSIVI solo per gli iscritti! 💰
🤝 BASEN e altri brand ti aspettano con offerte speciali 📞
🔒 Contenuti riservati visibili solo dopo l'iscrizione
🌡️ Energia solare, batterie, inverter: tutto off-grid in un posto! 🔋

Backup Server

Usare il NAS come FTP server
Rispondi
echoCH
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:04

Backup Server

Messaggio da echoCH »

Ora le mie domande sono:
1) - posso usare software di backup Data Replicator 3 della Synology sulle macchine delle singole location (A,B,C) di cui puntano su un percorso FTP e arrivano dirette al NAS nella locatoin "D" ?

2) - Oppure meglio adottare altro software?
3) - Oppure meglio montare delle cartelle in locale ed ogni location esegue il backup su quella cartella montata in locale? Non mi piace come soluzione, troppa visibilità alle cartelle e possibile cancellare i backup

Avete suggerimenti?

Uranium backup é compatibile?


Come riferimento vorrei prendere in considerazione le macchine
Synology DS213+


Grazie
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Backup Server

Messaggio da burghy86 »

uranium è compatibile ma e a pagamento, cobian va piu che bene, senza mappare le unità puoi farle puntare direttamente a cobian mettendo come cartella destinazione "indirizzonascartellabackup" in ftp si solo se il nas e fisicamente da una altra parte, ma se in locale conviene di più il samba
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
echoCH
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:04

Backup Server

Messaggio da echoCH »

Grazie per la risposta.

Confermo che il NAS sarà fisicamente da un altra parte.

come cartella destinazione "indirizzonascartellabackup"

ovviamente in questo caso opeterò ad attivare un servizio di DDNS

----------
Uranium / Cobian / Data Replicator

tempo fà ho utilizzato Cobian ma non sapevo che lavorasse bene con FTP.
Non mi piaceva molto come lavorava con backup locali, a volte mi trovavo le directory del HDD di backup vuote.
Spero che l'ultima versione é migliorata.
Uranium lo uso nella versione Free e mi trovo bene, però per il backup in FTP devo acquistare la versione a pagamento "base".

Ma il software della synology non effettua backup in FTP?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Backup Server

Messaggio da burghy86 »

io con cobian non ho mai trovato particolari problemi, e funziona anche con gli ftp, ricordati sempre la mole di dati da copiare, che se hai una 7 mega in upload non vai a piu di 25/30 kbs...

il synology te lo fa in automatico per le cartelle condivise che vede in locale, per farlo senza ftp potresti impostare una vpn e far fare tutto al nas
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
echoCH
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:04

Backup Server

Messaggio da echoCH »

Ciao e grazie per le info

Come banda avremmo a disposizione 10'000/1'000

Proverò ad usare Cobian, vediamo come si comporta.

Non male anche l'idea della VPN con il software della Synology.
Buon suggerimento.
Unico neo sarà che le cartelle del backup saranno visibili, quindi se qualcuno vorrà segare i backup, anche involontariamente, il piatto sarà servito.

Da valutare.....

Però se dovessi optare per VPN, il pacchetto della synology vpn, funziona bene? Posso andare sul sicuro? Nel senso che non é più ostico di configurare Open VPN?

Saluti
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Backup Server

Messaggio da burghy86 »

open vpn non è cosi diffice da configurare, ci sono delle guide.

per le cartelle visibili non capisco, anche perche la cartella della quale dovresti fare il backup non è mappata, è semplicemente una cartella condivisa (sul synology imposti ipmacchinacartellacondivisa) quindi se la cartella è sul desktop "dati" (esempio) a loro non conviene eliminarla ne tanto meno rinominarla ( va a scapito loro se non fa il backup) al massimo la cartella la infratti in c: e poi sul desktop metti solo un collegamento che possono modificarlo eliminarlo quanto vogliono.

i 4 pc che devono fare il backup sono tutti sulla stessa rete?,

per fare un lavoro pulito se i pc fossero nell'uffico 1 e il backup nel' ufficio 2 si potrebbe

mettere un secondo synology in locale con le 4 cartelle a cui accedono i vari pc e poi il backup se lo farebbero i due synology con i loro programmi, e gli utenti non avrebbero null'altro che l'accesso alle cartelle sul nas locale.

seconda possibilità i 4 pc sono sulla stessa rete, un pc fa da server con dentro le 4 cartelle dei vari utenti, il nas va a pescare solo da un pc..

posso chiederti di che dati stiamo parlando e della mole delle varie cartelle? perchè ci sarebbe anche una terza ipotesi ancora più semplice (poi mi fermo)

si usa il servizio cloud station del nas (si comporta come dropbox)
ad ogni pc installi il client cloud con la sua cartella replicata sul nas e per loro e come lavorare in locale ma ad ogni modifica il file si copia anche sul nas (anche se è in un altro luogo) in questo modo ogni utente puo tornare indietro e recuperare il file fino a 10 modifice fatte mi fare (una time machine).

maggiori info: http://www.synology.com/dsm/home_file_s ... p?lang=ita

dimmi per cosa opterai:-({|=
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
echoCH
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:04

Backup Server

Messaggio da echoCH »

Ciao e grazie per seguire il post

burghy86 scrive "i 4 pc che devono fare il backup sono tutti sulla stessa rete?"

No i PC sono uno (1) per ogni filiale perché tutti i pc sono collegati ad una share.
Non hanno queste policy cosi blindate di cartelle e diritti R/W


burghy86 scrive: "posso chiederti di che dati stiamo parlando e della mole delle varie cartelle? perchè ci sarebbe anche una terza ipotesi ancora più semplice (poi mi fermo)"

I dati sono molti semplici:
*.doc, *.xls, *.pdf, *mdb
Nulla di più complicato.

Mi hai proposto soluzioni Cloud, ok non male ma temo un pochetto se dovesse colassare la banda, anche se fino ad ora in 5 anni mi hanno detto che é accaduto 1 sola volta. Ma temo che appena lo farò io, qualcosa accadrebbe.
Io il Cloud del synology l'ho configurato solo 4 mesi fà ma non ricordo bene se i file rimangono in locale sul PC dove é installato il plug-in
Se dovessero rimanere in locale allora sarebbe diverso.


Per cosa opterei?
Io punterei al sistema Cloud ma sono scettico anche se predico il cloud ma poi dipende dai casi.

Quindi opterei per:
1 x PC location A = client backup Cobian or Uranium --> FTPS to NAS_Office
1 x PC location B = client backup Cobian or Uranium --> FTPS to NAS_Office
1 x PC location C = client backup Cobian or Uranium --> FTPS to NAS_Office

1 x PC location NAS_Office = working direct on NAS_Office (map drive)

NAS_Office --> HiDrive STRATO Cloud
--------------------------------------------

Questo credo che dovrà essere la struttura che useremo.


Grazie per i suggerimenti.


PS: non hai detto se utilizzeresti il pacchetto della synology per fare VPN.
[confused]
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Backup Server

Messaggio da burghy86 »

uso e userei la vpn di synology..

per la cloud
il client crea una cartella sul pc quindi locale
poi quando l'utente ci mette dentro qualche cosa (per lui e come lavorare in locale, non si accorge di nulla) il client cloud sincronizza il file anche sul nas, e lo copia sul nas ad ogni modifica tenendo uno storico
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
echoCH
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 9:04

Backup Server

Messaggio da echoCH »

Grazie nuovamente per la tua partecipazione ma sei l'unico che partecipa al forum qui?

OK per VPN che testerò anche io.

Per il cloud mi stai convincendo di più.

Unico dettaglio che in questi negozi si usa un DB (*.mdb) dove ci lavora sopra un piccolo gestionale.
Se dovessi metterlo in Cloud e dovesse ccadere qualcosa che salta la conessione, possono continuare a lavorare?
Diciamo che io sono abituato al cloud di sugarSync e sò esattamente la filosofia adottata da Sugasync ma da synology dovrei mettermi ancora dietro e spolverare come funziona.

Grazie
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11696
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Backup Server

Messaggio da burghy86 »

continuerebbero a lavorare, appena la connessione torna su la cloud station si sincronizza di nuovo

questa guida è ben fatta: http://www.synology.com/support/tutoria ... a&q_id=529

non sono l'unico..ci sono molti migliori di me..dipende dal campo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “FTP Server”